Lo scopo è stato stimolato dallo studio per il riutilizzo di un vecchio immobile industriale in zona Aeroporto Malpensa. Si è poi compreso che la realizzazione di aree adibite alla sosta di veicoli può aiutare la Pubblica Amministrazione a risolvere il problema dei parcheggi, trovare la soluzione per la sosta in zone contingentate, diminuire il disagio urbano, trasformare un problema in una risorsa, ottenere una redditività alta (per esempio : a Port Grimaud –F- il parcheggio porta alle casse del Comune un ricavo di Euro 4.000.000,oo/anno).
INDICE
1.1 Scopo, idea, cosa, dove, quando e perché. Presentazione e prefazione
1.2 Chi sono i destinatari
1.2.1 Scenario del territorio; 1.2.2 Clienti a cui rivolgersi; 1.2.3 Valutazione della domanda; 1.2.4 Confronto tra domanda e offerta
1.3 – Forma legale
1.3.1 Burocrazia, autorizzazioni, certificazioni, ISPA; 1.3.2 Polizze assicurative, sicurezza; 1.3.3 Evoluzione del quadro normativo ; 1.3.4 Piano urbanistico della sosta
1.4– Prodotti e servizi
1.4.1 Parcheggi interrati meccanizzati; 1.4.2 Parcheggi interrati con rampe
1.5 – Piano marketing
1.5.1 Rete di relazioni / Pubbliche relazioni; 1.5.2 Obiettivi di vendita (1° anno; 2° anno; 3° anno); 1.5.3 Campagna pubblicitaria; 1.5.4 Analisi della concorrenza e del settore; 1.5.5 Differenze con la concorrenza; 1.5.6 Sito web, volantini, radio, tv, pubblicità; 1.5.7 Ricerche e sviluppi; 1.5.8 Barriere all’ingresso; 1.5.9 Prezzo che scoraggi entrata; 1.5.10 Ricavi
1.6 – Piano operativo
1.6.1 Inventario dei rischi; 1.6.2 Assistenza post vendita – Accoglienza; 1.6.3 Costi di gestione fissi ; 1.6.4 Costi di gestione variabili; 1.6.5 Break even point; 1.6.6 Capitale investimento iniziale; 1.6.7 Rientro del capitale (previ ott. e pess.) – ricavi dalla gestione; 1.6.8. Disponibilità aree; 1.6.9 Costo di progetto e valore dell’opera; 1.6.10 Costo di manutenzione
1.7 – Management e organizzazione
1.7.1 Breafing (riassunzioni/riunioni); 1.7.2 Personale coinvolto; 1.7.3 InfoPoint
1.8- Traguardi principali
1.9– Traguardi secondari
1.10- Struttura e capitalizzazione
1.10.1 Capitolato d’appalto; 1.10.2 Spesa ammissibile prevista dal piano di governo del territorio o piano parcheggi; .10.3 Start up innovative D.M. 4 Maggio 2017
1.11-Piano Finanziario
1.11.1 Garanzie reali; 1.11.2 Fondi/Risorse pubblici; 1.11.3 Fondi/risorse privati ; 1.11.4 Finanziamenti europei; 1.11.5 Sistemi di pagamento; 1.11.6 Bando di gara; 1.11.7 Project financing; 1.11.8 Progetto in concessione; 1.11.9 Leasing o altro
1.12-Ulteriori considerazioni
1.12.1 Esperienze già vissute con giurisprudenza; 1.12.3 Se esiste già un progetto simile; 1.12.4 Punto di forza; 1.12.5 Punto di debolezza; 1.12.6 Trasgressione con rischi e vantaggi; 1.12.7 Magagne, difetti occulti, imperfezioni; 1.12.8 Comparazione con soluzioni straniere
1.13-Conclusioni con Software 1. e 2.